In anni di attività ci è capitato più volte di dover progettare lapidi funerarie per i nostri Clienti che desideravano rinnovare una sepoltura di un loro caro che proprio non apprezzavano.
In tutte le nostre news dedicate all’arte funeraria Voghera, ambito in cui noi di Merli Marmi, esperti marmisti a Voghera, siamo i massimi esponenti, ci siamo sempre concentrati sulla progettazione e realizzazione di sepolture per i defunti dei nostri Clienti venuti a mancare da poco.
Ci siamo cioè sempre basati su una nuova domanda, una nuova necessità dei nostri Clienti che, dovendo fronteggiare un recentissimo lutto, si trovavano a dover decidere come disporre delle spoglie mortali del loro caro. Non ci siamo invece mai soffermati sulla volontà di rinnovare una sepoltura.
Perché alcune persone vorrebbero rinnovare o cambiare lo stile della tomba a terra di un proprio caro? I motivi sono numerosi e sarebbe impossibile elencarli tutti in questo articolo.
In alcuni casi queste sepolture sono particolarmente datate e si pensa che non rispecchino più il carattere e le peculiarità del defunto, in altri casi si deve porre rimedio a danni subiti proprio dalle lapidi funerarie e, invece di ripararle, si decide per un rinnovamento radicale.
Per esperienza personale, però, possiamo dire che molte persone decidono di rinnovare e cambiare la sepoltura perché non la vedono in linea con la personalità del loro caro. Più volte ci siamo sentiti dire che quella lapide funeraria proprio non rappresenta il defunto lì sepolto, o che quel particolare colore non è in linea con l’indole del proprio caro.
Perché si arriva a questo? Non sempre chi si occupa di arte funeraria comprende in pieno il desiderio dei propri Clienti e non sempre si hanno le conoscenze e le competenze tali da eseguire lavorazioni marmo di alto livello, essenziali per ottenere quanto desiderato dal Cliente. Si giunge così ad un prodotto non sempre apprezzato o, nel peggiore dei casi, completamente diverso dalle idee di chi lo ha commissionato.
In un mondo che tende sempre di più all’omologazione, si sta riscoprendo il valore dell’unicità della sepoltura, il valore di poter disporre di lapidi funerarie uniche al mondo proprio come il proprio caro, tombe in grado di parlare per chi ormai non c’è più. Questo è un ottimo modo per ricordare chi ci ha lasciato troppo presto e fare in modo che chiunque osservi la tomba comprenda ad una prima occhiata com’era la persona che riposa in quel luogo: solo così onoriamo veramente il loro ricordo.
Quando la lapide funeraria non ci trasmette nulla di tutto ciò, ecco che si desidera cambiare e rinnovare la sepoltura.
ASCOLTO E COMUNICAZIONE PER SEPOLTURE UNICHE
Prima di procedere oltre, è bene ricordarsi cosa intendiamo per “lapidi funerarie”. In un nostro precedente articolo che puoi leggere a questo link, noi di Merli Marmi Voghera abbiamo affrontato il problema dei termini tecnici del nostro mondo.
Le lapidi funerarie rappresentano una particolare sepoltura a terra composta da un elemento verticale (la stele) e uno orizzontale parallelo quindi al terreno (lastra tombale) il cui compito è celare il punto esatto nel quale viene sepolto il proprio caro. Per quanto possano essere personalizzate ed elaborate, le lapidi funerarie sono abbastanza semplici, soprattutto se paragonate ai monumenti funebri, superiori per complessità e spesso anche per dimensioni.
Se il tuo desiderio è quello di rinnovare una lapide cimiteriale, in Merli Marmi, esperti nella lavorazione marmo Voghera, troverai un valido aiuto. Per prima cosa è importante capire cosa non ti piace della lapide attuale: partendo da questo semplice aspetto si eviterà di cadere ancora nei medesimi errori. Per esempio se non ami il colore o il materiale prescelto, sapremo già cosa evitare di mostrarti e cosa invece proporti.
Alcuni nostri Clienti si sono ritrovati ad essere scontenti dell’eccessiva semplicità della lapide, altri invece ritenevano che la lapide fosse troppo piena, quasi caotica. Questi sono tutti elementi e informazioni per noi estremamente importanti, perché ci forniscono validi indizi su ciò che desideri e su ciò che, invece, proprio non ti piace.
Il secondo step è parlare un po’ di chi vi è sepolto, soffermandoci soprattutto sui suoi gusti. Solo perché si desidera una lapide cimiteriale semplice e lineare, non vuol dire che debba essere anche vuota e asettica, così come una lapide più lavorata non deve essere per forza eccessiva.
Le lapidi funerarie semplici presentano un design basilare, linee pulite e prive di ornamenti eccessivamente elaborati. In questo caso anche il font utilizzato sulla stele viene scelto tra le alternative più semplici e pulite. Per rendere speciale la sepoltura è sufficiente lavorare diversamente il marmo o il granito, oppure inserire un piccolo fiore stilizzato.
Le possibilità sono davvero tantissime, basta solo capire quali sono i tuoi gusti e come ti immagini la nuova sepoltura. Una fotografia della lapide funeraria in uso sarebbe di grande aiuto, perché potremmo vedere cosa non ti piace, cosa cambieresti e cosa toglieresti definitivamente.
ARTE FUNERARIA PERSONALIZZATA E LAVORAZIONE MARMO VOGHERA
In Merli Marmi siamo specializzati nella lavorazione marmo Voghera e oltre a portare avanti una lunga tradizione connessa a questo nobile materiale, ci siamo dedicati anche all’innovazione, acquisendo macchinari all’avanguardia che ci consentono lavorazioni più accurate a vantaggio dei nostri Clienti. Tutto questo rientra nel progetto Artigiano 4.0, un’innovazione di cui siamo orgogliosi rappresentanti ed esponenti.
Le opere di arte funeraria non devono essere viste come un semplice modo per seppellire chi è venuto a mancare, ma come un modo per ricordare chi non c’è più, tramandandone il ricordo ai posteri e comunicando le sue unicità. È così che nascono lapidi funerarie moderne estremamente particolari, monumenti funebri realizzati su misura e in linea con la personalità del defunto, fino ad eleganti cappelle di famiglia dove potersi ritirare per ricordare i defunti in tranquillità e lontano da occhi indiscreti.
È in questo contesto che si inserisce il progetto Ricordi e Memoria, un progetto che vuole prendere i tuoi ricordi più preziosi e imprimerli nel marmo o granito fino a realizzare una sepoltura unica nel suo genere, una sepoltura che trasforma i ricordi in dolce memoria.
Se desideri ricevere maggiori informazioni o vuoi fissare un appuntamento con noi, non esitare a contattarci.
Contattaci
Se desideri fissare un appuntamento o ricevere maggiori informazioni sui nostri servizi, non esitare a contattarci.